Le prime cinque lezioni del videocorso di Inform7 sono on-line. Le lezioni sono cos� suddivise: 1 - Introduzione, 2 - Le estensioni in italiano, 3 - I collegamenti ipertestuali, 4 - Ipertesti avanzati, 5 - Immagini e suoni. Altre lezioni seguiranno a breve dedicate alle estensioni in italiano in dettaglio.
Il videocorso si pu� seguire su questo Canale di YouTube.
2 aprile 2013
Giochi: Avventure Testuali On-line su YouDev.it
I giochi on-line di "Mille e Una Avventura" si trasferiscono in una sede pi� ampia: il nuovo sito su YouDev.it http://www.youdev.it/milleuna Sul nuovo sito � possibile giocare on-line alla versione completa di "Aladino e le Perle di Saggezza" con hyperlink, grafica e suoni. Un'esperienza da non perdere!
Inoltre si stanno sviluppando nuove avventure testuali che adottano lo stesso sistema. Visitate il sito e seguite la pagina facebook "Mille e Una Avventura".
Mille e Una Avventura � un sito dedicato ad Inform7, il noto editor di avventure testuali di Graham Nelson, e alle sue estensioni scritte in italiano.
La prima estensione che ha permesso di creare avventure testuali con Inform7 in italiano � Italian by Massimo Stella. Visita la sezione downloads del sito ufficiale di Inform7 per scaricare la versione pi� recente.
Una demo in sette stanze. Mostra le seguenti espansioni a Inform7: Automap, Basic Help Menu, Bulk Limiter, Exit Lister, Hiding Under, Numbered Disambiguation Choices, Remembering, Rideable Vehicles, Telephones, Title Page, Trinity Inventory, tutte tradotte in italiano. Da provare on-line, sorgenti inclusi! http://www.youdev.it/milleuna/_Sequenza_DEMO.
Un altro DEMO giocabile on-line che mostra alcuni esempi d'utilizzo del "Conversation Framework" di Eric Eve, naturalmente tradotto in italiano. � possibile trovare i sorgenti dell'avventura e giocare on-line a questo indirizzo: "Il Dr. Home" (gioca on-line).
Dopo oltre tre anni, il sito si rianima e riprende a occuparsi di Inform7 in italiano. In questa prima notizia dopo tanto tempo, segnalo un DEMO giocabile on-line che riprende il tutorial "Il forziere sepolto". Giocare a un'avventura testuale on-line, grazie all'interprete Quixe, � molto pi� semplice che installare un interprete e scaricare il blorb del gioco, perci� non mi resta che augurarvi... buon divertimento con "Il forziere sepolto" (gioca on-line).
Aggiornamento del 18 marzo. Ora "Il forziere sepolto" � anche in versione Deluxe con il sistema di keyword highlighting di 'Blue Lacuna'. Dai un'occhiata al DEMO e ai sorgenti.
Aggiornamento del 19 marzo. Ora "Il forziere sepolto" � anche in versione Hyper con il sistema di hyperlink highlighting mutuato dal keyword highlighting di 'Blue Lacuna'. Dai un'occhiata al DEMO e ai sorgenti.
Ecco i primi screenshots di Testudo!, un'avventura testuale in italiano ambientata nell'antica Roma. E' scritta per CAT2010, la Competizione per Avventure Testuali (in italiano), che dovrebbe chiudersi alla fine del maggio 2010. Il progetto � ancora in una fase preliminare: quella della ricerca di una trama passabile da arricchire nel corso dello sviluppo.
Il problema principale per il momento � l'impossibilit� di far coesistere in una stessa vicenda i corvi sulle quinqueremi (prima guerra punica), gli elefanti di Annibale (seconda guerra punica) e i legionari con gli scudi rettangolari e le loriche segmentate (tarda repubblica e primo impero). Questi elementi, infatti, con buona pace delle produzioni Hollywoodiane, si escludono a vicenda, a meno di non voler esagerare, volutamente, con gli anacronismi.
A parte questo, l'impostazione grafica � gi� definita e quindi non posso che augurare una buona visione dei primi screenshots di Testudo!.